-
Mag 31 2012 Le velature
Non è importante il solo colore, nella decorazione delle pareti, ma anche la tecnica che si decide di utilizzare per impreziosirle. Questa scelta infatti determina il carattere e l’atmosfera di un ambiente. Oggi vi parleremo della velatura. La velatura è una decorazione pittorica artistica eseguita interamente a mano che permette di ottenere sfumature particolari e […]
-
Gen 17 2012 Le grandi dimensioni
Nel corso del nostro lavoro ci siamo trovati ad eseguire opere anche su grandi dimensioni.
Partendo da riproduzioni abbiamo sviluppato progetti di effetto su grandi metrature. Le tecniche utilizzate sono varie a vengono scelte a secondo del tipo di effetto che si vuole ottenere.
Per esempio nella raffigurazione della locandina di Manhattan di Woody Allen decorata presso […] -
Nov 01 2011 Design personalizzato
Grazie ad uno staff altamente qualificato siamo in grado di offrire ai nostri clienti decorazioni fortemente personalizzate.
Dialogando con la committenza si analizzano desideri ed esigenze;
Dalla realizzazione del bozzetto vi mostreremo i campioni colori, per identificare al meglio le tinte che preferite.
Insieme creeremo una nuova veste alla vostra casa.
Come diceva Chanel “Per essere insostituibili bisogna essere […] -
Nov 01 2011 Come funziona lo spolvero
La tecnica pittorica dello spolvero -riconducibile nella sua totalità a quella dell’affresco-
è un metodo secolare di decorazione muraria che permette di riprodurre un disegno su numerosi tipi di superficie.
La realizzazione avviene dapprima con la preparazione del disegno sopra ad un foglio di cartone, che viene poi meticolosamente traforato lungo tutto il contorno per permettere al […] -
Nov 01 2011 Lo “sgraffio”o tecnica del graffito
Oggi vi vogliamo parlare di una tecnica artistica molto antica, che ci piace e che utilizziamo spesso.
Le facciate dei palazzi anticamente venivano decorate con la tecnica del graffito.
Durante il Rinascimento, questa tecnica si diffuse soprattutto in centro Italia.
Seguendo il metodo classico, il graffito si realizza con lo stendere su un muro coperto di uno strato […] -
Set 08 2011 La decorazione a tartan
Un tartan è un particolare disegno del tessuto che spesso rappresenta uno specifico clan scozzese nell’era moderna. La parola “tartan” proviene in realtà dal francese “tiretaine” che indica un tipo di materiale, non un determinato colore o disegno. Il disegno viene realizzato alternando strisce, in angolo retto le une rispetto alle altre, composte da fili […]