Soffitti con travi a vista
La decorazione del soffitto è fortemente caratterizzante in un ambiente infatti per secoli ha rappresentato l’espressione dell’arte per i ceti sociali più abbienti, dal clero alla borghesia. Per quanto riguarda la tipologia dei soggetti questa tecnica è passata dalle scene bibliche alle rappresentazioni mitologiche ,fino ad arrivare ad elementi più decorativi soprattutto nel periodo Liberty; successivamente queste decorazioni ottennero l’attenzione e il consenso anche del ceto medio. Oggi ci sono diversi modi per decorare il soffitto ma in questo post si parlerà della decorazione delle travi a vista.
Le travi in legno sono sempre belle e piene di fascino, sia che decidiate di sbiancarle o di decorarle.
La cosa importante è valutare bene gli spazi e il tipo di effetto che si vuole raggiungere.
L’effetto decapé spezza la monotonia di un colore pieno e arricchisce l’ambiente con le sue sfumature.
Il “total white” interpreta l’ultimo trend in fatto di design, in primo luogo perchè dona molta luce ed inoltre permette di dilatare gli spazi, effetto che invero possiamo ottenere anche con le tinte pastello.
Spesso invece i colori scuri, aiutano a ridimensionare visivamente lo spazio percepito in particolar modo se ci troviamo in una mansarda.
Spesso capita di occuparci della decorazione di soffitti lignei ed oltre alle tinte piene ci piace offrire ai nostri clienti anche velature o elementi decorativi, che comprendono bordature parietali per offrire la giusta cornice ad un elemento importante e di grande impatto come il soffitto.