Street art Brescia
Qualche mese fa abbiamo deciso di decorare la nostra sede operativa.
Quale modo migliore per mostrare il nostro lavoro?
E… il tocco di originalità consiste nell’aver deciso di pubblicizzarci attraverso una forma d’arte più che contemporanea… La street Art oggi riconosciuta e amata attraverso le decorazioni a spray del talentuoso Banksy o i disegni trombe-l’oeil con il gesso su pavimenti e marciapiede dell’odierno Pavement Picasso, Beever.
Quindi… perché non mostrarci alla collettività offrendo a chiunque passi davanti al nostro capannone un inequivocabile godimento per la vista?
Oggi, il luogo – non luogo per eccellenza è la strada, quindi eccoci coinvolti totalmente a mettere in scena questo nuovo teatro comunicativo.
Questa volta abbiamo deciso di promuoverci con qualcosa di poco convenzionale che fosse in grado di toccare la sfera emozionale e associasse il nostro brand a una situazione inusuale, curiosa, capace di stimolare la memoria e il passaparola.
I nostri uffici si trovano in un capannone nella zona industriale di Collebeato (BS) e, proprio in questo particolare contesto, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: togliere il grigio del cemento e ricreare sulla parete dell’edificio, rivolto verso la strada, un paesaggio che si integrasse meglio con l’ambiente circostante. Mentre realizzavamo degli studi con dei bozzetti, siamo arrivati alla conclusione che la parete dovesse “sparire” per ricreare uno spazio aperto verde e luminoso.
Dipingere interamente a mano la parete di cemento, ricreando l’illusione ottica di una foresta è stato divertente, e, ancora di più, vedere l’effetto di questo paesaggio sui passanti di Via Alcide de Gasperi.