Finiture Firmate

Soffitto a spolvero

Lo spolvero è un metodo molto antico che permette di riprodurre un disegno partendo da una bozza preparatoria eseguita in studio. I passaggi da seguire sono semplici ma delicati allo stesso tempo. Lo schizzo dell’opera viene svolto su carta lucida. Inizialmente essa viene forata per delineare il contorno del disegno; successivamente il tutto viene appoggiato come una maschera sulla superficie da decorare e, infine, utilizzando un apposito tampone, si picchietta in modo da fare passare attraverso i forellini la polvere, che in questo modo riprodurrà il disegno sul muro.

Usando questa tecnica è possibile realizzare la decorazione in opera contando su una linea guida.

Oggi vi presentiamo una decorazione a soffitto eseguita all’interno di una villa storica.

Il tema scelto è quello di una ghirlanda floreale, che funge da cornice alla parte superiore della stanza.

I toni sono naturali per garantire un effetto decorativo di classe e in contrasto con le pareti rosso mattone.

Il risultato di questa combinazione è molto classica e distinta.
I soffitti, soggetti da sempre a molta cura e attenzione, in particolar modo, in contesti importanti e di rappresentanza, delineano uno degli elementi più complessi ma anche più apprezzati da noi decoratori.

Essi sono infatti in grado di ricreare spazi visivi e contorni artistici degni di nota.